Cartongesso Roma – Controssoffitto – Pareti – Librerie
Cartongesso Roma
Il cartongesso si presta per la realizzazione di elementi che possono essere rimossi o modificati in qualsiasi momento senza la necessità di interventi di muratura, e permette di adattare l’ambiente in base alle diverse esigenze estetiche e funzionali, creando pareti attrezzate per cucine e soggiorni, librerie e cabile armadio, piani di lavoro e mensole, arcate, colonne ed elementi architettonici, nicchie ed elementi decorativi.
I controsoffitti in cartongesso Roma rappresentano la scelta ideale per abbassare ambienti troppo alti, evitando la dispersione di calore, e possono essere utilizzati per nascondere travi e cavi elettrici, per installare luci a incasso e faretti, e in alcuni casi, se la struttura lo permette, per creare soppalchi e spazi da utilizzare come ripostiglio.
Cartongesso Roma
le="color: #ff0000;">Controsoffitti in cartongesso per ogni esigenzaI controsoffitti si installano in genere per nascondere travi a vista e impianti elettrici e per abbassare un soffitto troppo elevato, utilizzando pannelli in cartongesso dello spessore più adatto fissate ad una struttura in metallo.
Nel caso in cui si desideri poter utilizzare lo spazio creato dal controsoffitto come ripostiglio, è necessario realizzare una struttura adeguata, e prestare attenzione nel caricarla con un peso compatibile in relazione alla portata dei pannelli di cartongesso.
I controsoffitti vengono invece utilizzati molto spesso per l’installazione di sistemi di illuminazione a incasso, per ospitare impianti elettrici e cavi e come struttura isolante per migliorare l’efficienza termica dell’ambiente.
Il controsoffitto può essere strutturato in maniera tale da essere ispezionabile, oppure installato appositamente per correggere l’irregolarità della struttura originale, o ancora semplicemente per aggiungere un dettaglio decorativo e valorizzare l’architettura dell’ambiente.
I pannelli in cartongesso sono leggeri e facili da tagliare nella misura desiderata, si installano senza la necessità di modificare la struttura esistente e, se necessario, possono essere rimossi con relativa facilità.
Il cartongesso Roma è disponibile sul mercato in diverse tipologie, per potersi adattare alle necessità dell’ambiente di destinazione, offrendo doti di isolamento termico e acustico, di resistenza al fuoco, all’umidità o all’acqua, e persino in una versione da esterno, ideale per realizzare rivestimenti che devono adattarsi agli eventi atmosferici.
EseguiaEseguiamo lavori edili di Cartongesso per:
strong>Controsoffitti in Cartongesso Roma
Il cartIl cartongesso quale elemento isolante e fonoassorbente
cartongesso Roma riguarda le sue qualità di isolamento termico e acustico, che lo rendono il materiale ideale per insonorizzare gli ambienti così come per migliorare l’efficienza termica di una struttura residenziale o professionale.
I pannelli di cartongesso utilizzati per poter rispondere a queste specifiche esigenze sono caratterizzati dalla presenza al loro interno di uno strato di materiale specifico, fono assorbente e in grado di offrire ottime doti di isolalmento termico, come la lana di roccia, la lana di vetro o un materiale sintetico estruso.
Utilizzando questo tipo di pannelli è possibile migliorare notevolmente le qualità di efficienza termica di un ambiente, senza dover effettuare lavori di muratura e senza intervenire in maniera drastica sull’estetica e sulle dimensioni dello spazio da isolare.
Si tratta di un’ottima soluzione per abbattere le spese relative al riscaldamento e alla climatizzazione, e per ottenere come risultato un ambiente confortevole e una temperatura ideale. E’ possibile utilizzare anche lastre in cartongesso realizzate con materiali in grado di resistere all’umidità, alla muffa e all’acqua, ideali per cucine, bagni e altri locali dove vi sia una forte percentuale di umidità e di vapore.
I pannelli in cartongesso garantiscono una lunga durata nel tempo: è possibile che si verifichino piccoli problemi, quali possono essere ammaccature e fori, ma possono essere riparati in maniera rapida ed efficace anche autonomamente.
Cartongesso Roma
Creare una parete divisoria è una soluzione ideale per valorizzare l’ambiente e ottimizzare lo spazio disponibile senza dover incorrere in spese troppo elevate ed evitando lunghe opere di muratura. In relazione alla struttura e alle esigenze, è possibile scegliere il prodotto più adatto, orientandosi verso pannelli di diverso spessore e con caratteristiche differenti.
Il cartongesso Roma è disponibile in numerose varianti, e può essere scelto in modo da garantire doti di flessibilità, di resistenza al fuoco o all’acqua e di isolamento acustico e termico.
La parete divisoria è utile per suddividere spazi molto ampi, sia in un contesto residenziale che in un ufficio, per realizzare un angolo cottura nella zona living, per separare la sala da pranzo dal salotto o, nel caso si utilizzino pannelli da esterno, anche per suddividere una veranda o una terrazza.
Per effettuare la posa in opera della parete divisoria è necessario prendere le misure esatte e, prima di tutto, provvedere alla realizzazione di una struttura portante in metallo e legno, che dovrà essere ancorata al soffitto e alle pareti tramite chiodi a espansione e fissata al pavimento con colla apposita e silicone.
Le lastre in cartongesso possono essere accoppiate a materiale isolante, come lana di vetro o polistirolo, e sagomate nella misura e nella forma desiderata. La parete divisoria terminata potrà essere rivestita con piastrelle e carta da parati o verniciata in base alle proprie preferenze e all’estetica dell’ambiente.
Cartongesso Roma
Cartongesso Romaluci
Grazie all’impiego dei pannelli di cartongesso Roma è possibile realizzare controsoffitti predisposti appositamente per l’installazione di impianti di illuminotecnica particolari, quali possono essere i faretti a incasso.
La versatilità di questo materiale permette infatti di racchiudere all’interno e nascondere completamente i cavi elettrici, a garanzia della totale sicurezza e di un’ottima resa estetica, e di personalizzare la disposizione degli elementi illuminati secondo le proprie preferenze e il risultato che si desidera ottenere.
Occorre tenere presente che il cartongesso semplice è ideale per gran parte delle applicazioni, mentre per esigenze particolari è comunque possibile orientarsi verso prodotti appositi.
La Professionalità al Giusto Prezzo
Controsoffitti e lavori in cartongesso
Il <
Controsoffitti e lavori in cartongesso
ostruzione ampiamente diffuso e utilizzato nei lavori di edilizia, decorazione e ristrutturazione, grazie alla sua relativa semplicità e rapidità di impiego e di applicazione, unita alle doti di isolamento termico e acustico, resistenza e leggerezza.E’ disponibile, in prevalenza, sotto forma di pannelli, in diverse misure e spessori e, in un contesto abitativo, questo materiale permette di realizzare manufatti che valorizzano l’architettura e l’aspetto estetico, creando al contempo soluzioni funzionali, studiate per ottimizzare lo spazio disponibile, creare aree predisposte ad un certo utilizzo e suddividere l’ambiente in base alle proprie esigenze e preferenze.
Cucine in muratura, pareti attrezzate per il soggiorno o la camera, cabine armadio, librerie a tutta parete, suddivisioni tra la zona living e l’angolo cottura: utilizzando il cartongesso, tecnica e creatività permettono di personalizzare la propria abitazione, trasformandola in un ambiente funzionale, originale e raffinato.
L’impiego principale di questo materiale si lega soprattutto alla realizzazione dei controssoffitti, una soluzione ideale per personalizzare l’ambiente e creare una struttura resistente, che offre ottime prestazioni di isolamento termico e fonoassorbenza.
Tecnicamente, il cartongesso Roma è disponibile in diverse tipologie e dimensioni, in ogni caso alla base della sua formula vi sono gesso minerale e cartone: due elementi naturali ed ecocompatibili in grado di garantire un’estrema resistenza e versatilità.
Cartongesso di ogni tipo per qualsiasi creazione
In relazione al
Cartongesso di ogni tipo per qualsiasi creazione
span> è disponibile sul mercato in diverse varianti. La versione standard, costituita da lastre di uno spessore di poco più di 10 millimetri, senza caratteristiche specifiche, è la più utilizzata, ed è ideale per la realizzazione di controsoffitti, pareti divisorie e attrezzate, elementi d’arredo quali possono essere librerie, piani di lavoro, cabine armadio, archi, nicchie e cucine.Si tratta di un materiale resistente e leggero, facilmente adattabile a qualsiasi contesto. Il cartongesso ignifugo è destinato alla realizzazione di strutture che devono garantire un’estrema resistenza al fuoco, pareti, tramezzi e rivestimenti speciali. Per garantire le proprietà ignifughe del materiale, le lastre in cartongesso vengono arricchite dalla presenza di fibra di vetro e altri materiali inattaccabili dalle fiamme e dal calore.
Il cartongesso idrofugo o antiumidità è adatto a quegli ambienti dove si riscontra una forte percentuale di umidità per la presenza di vapore e acqua: è il caso, ad esempio, delle cucine, dei bagni con doccia, degli impianti sportivi, dei seminterrati e delle cantine. In questo caso, le lastre di cartongesso sono rivestite con materiale idrorepellente e dotate talvolta di uno strato in alluminio resistente al vapore.
Il cartongesso antimuffa è simile alla versione idrorepellente, in quanto offre ottime doti di resistenza all’umidità per la presenza di fibra di vetro e, in alcuni casi, di polistirolo, materiali in grado di offrire un efficace barriera contro la muffa. Utilizzato per isolare acusticamente gli ambienti, il cartongesso insonorizzante si ottiene con l’inserimento di un materiale fonoassorbente all’interno delle lastre, in genere lana di roccia o fibra di vetro.
Pannelli di cartongesso per esterno
Per quanto si tratti di un materiale leggero e faci
Pannelli di cartongesso per esterno
ng>, in base alle sue caratteristiche, può offrire ottime prestazioni anche come materiale edile per esterno. La varietà di cartongesso destinata a questo impiego è arricchita dalla presenza di materiali dalla resistenza elevata, come cemento e sabbia, per offrire come risultato un tipo di pannello indeformabile e in grado di far fronte agli eventi atmosferici.Le lastre di cartongesso da esterno possono essere verniciate e tinteggiate, oppure rivestite con piastrelle in ceramica, marmo, pietra e ogni altro tipo di materiale. Si tratta di un materiale molto utilizzato in edilizia per la realizzazione di rivestimenti esterni, per la costruzione di piccoli prefabbricati, come box e rimesse, o per la pavimentazione di aree esterne e ambienti di servizio.
Sostanzialmente, il cartongesso è un materiale abbastanza economico, in tutte le sue varianti, tuttavia è bene tenere conto che, oltre al costo delle lastre stesse, è necessario sostenere il costo degli accessori necessari alla realizzazione della struttura: montanti, profili, guide e altro.
Per la realizzazione di un progetto a regola d’arte è opportuno affidarsi ad operatori esperti nella creazione e realizzazione di manufatti in cartongesso, che garantiscano l’affidabilità e la competenza.
I vantaggi e gli svantaggi delle strutture in cartongesso
In genere, il I vantaggi e gli svantaggi delle strutture in cartongesso">cartongesso è un materiale eclettico e adattabile, che spesso riesce a semplificare notevolmente i lavori e che permette di affrontare progetti complessi senza troppe difficoltà o complicazioni.
La versione standard si taglia con relativa facilità e, una volta posato, può essere rimosso e modificato senza dover ricorrere a procedimento complicati. Il metodo di lavorazione delle strutture in cartongesso Roma, evita i costi e le tempistiche di una tradizionale opera di muratura, offrendo comunque ottimi risultati e una lunghissima durata nel tempo.
Occorre però tenere in considerazione che le pareti in cartongesso non consentono l’inserimento di ganci, tasselli e chiudo, per cui non supportano l’applicazione di mensole, quadri o lampadari, e che i pannelli di materiale per interno con il tempo possono tendere a deformarsi: per questo si rende necessaria la consulenza di un esperto, al fine di individuare il materiale più adatto.
Utilizzi più frequenti del cartongesso
Le lastre in Utilizzi più frequenti del cartongessoesso vengono molto utilizzate in edilizia proprio per le loro doti di semplicità di installazione, adattabilità e isolamento acustico e termico. Possono risolvere problemi di umidità, se scelti nella tipologia adatta, e offrire migliori condizioni di comfort all’ambiente.
Inoltre, grazie alla versatilità di questo materiale, è possibile creare elementi architettonici e complementi d’arredo di ogni genere, e personalizzare l’ambiente abitativo in base alle proprie esigenze. Pareti attrezzate per la cucina o la zona soggiorno, librerie realizzate nella dimensione e forma desiderate, cabine armadio comode e funzionali, arcate e colonne per suddividere lo spazio con eleganza, mensole e piani di appoggio per ambienti abitativi e professionale, e tante altre soluzioni per adattare la propria abitazione o il luogo di lavoro alle diverse necessità.
I controsoffitti in cartongesso permettono inoltre di abbassare ambienti troppo alti, evitando la dispersione di calore, di nascondere all’interno cavi elettrici, impianti e travi, di installare facilmente sistemi di luci ad incasso e di essere utilizzati come un vero e proprio ripostiglio.
Servizi per il Cartongesso Roma:
Servizi per il Cartongesso Roma:/cartongesso-roma/">Cartongesso, Cartongesso a Roma.
- Velette in Cartongesso Acqua Acetosa
- Controsoffitti in Cartongesso Marconi
- Lavori in Cartongesso Case Rosse
- Pareti in Cartongesso Colle Monastero
- Lavori in Cartongesso Gerano
- Velette in Cartongesso Piazza Del Popolo
- Controsoffitti in Cartongesso Piazza Vittorio Roma
- Velette in Cartongesso Ottaviano
- Cartongesso Mostacciano
- Lavori in Cartongesso Riofreddo
Ho trovato questa azienda in Internet, ero un pochino scettico se ne sentono tante specialmente in Internet, comunque in comune accordo con mia moglie ho deciso di chiamare e mi ha risposto una persona gentilissima ha sentito le mie esigenze e mi ha chiesto da che zona chiamavo di Roma, gli ho detto da Cinecittà e mi ha risposto che a breve mi avrebbe fatto chiamare dal professionista che si occupa della mia zona, sono rimasto un pochino scettico ma dopo nemmeno 20 minuti vengo richiamato dal sig Massimo già al corrente dei servizi di cui necessitavo e a quel punto mi ha detto che per avere un preventivo alla lettera aveva necessità di fare un sopralluogo gratuito e senza impegno, quindi ho accettato tranquillamente e il giorno dopo puntualissimo si è presentato a casa mia, persona veramente educata e distinta Italiano ( no perchè io sia razzista , ma di questi tempi… ) ha visto tutto il lavoro da fare e se ne andato dicendomi che avrebbe sviluppato il preventivo in 2 giorni con tempistiche e spesa totale. e così è stato a me il preventivo era andato bene e mi sono fidato be morale della favola lavoro perfetto eseguito a regola d’arte in tutto, qualità, tempistiche, pulizie ecc ecc.
CONSIGLIATISSIMI grazie Massimo
Ho trovato questa azienda in Internet, ero un pochino scettico se ne sentono tante specialmente in Internet, comunque in comune accordo con mia moglie ho deciso di chiamare e mi ha risposto una persona gentilissima ha sentito le mie esigenze e mi ha chiesto da che zona chiamavo di Roma, gli ho detto da Cinecittà e mi ha risposto che a breve mi avrebbe fatto chiamare dal professionista che si occupa della mia zona, sono rimasto un pochino scettico ma dopo nemmeno 20 minuti vengo richiamato dal sig Massimo già al corrente dei servizi di cui necessitavo e a quel punto mi ha detto che per avere un preventivo alla lettera aveva necessità di fare un sopralluogo gratuito e senza impegno, quindi ho accettato tranquillamente e il giorno dopo puntualissimo si è presentato a casa mia, persona veramente educata e distinta Italiano ( no perchè io sia razzista , ma di questi tempi… ) ha visto tutto il lavoro da fare e se ne andato dicendomi che avrebbe sviluppato il preventivo in 2 giorni con tempistiche e spesa totale. e così è stato a me il preventivo era andato bene e mi sono fidato be morale della favola lavoro perfetto eseguito a regola d’arte in tutto, qualità, tempistiche, pulizie ecc ecc.
CONSIGLIATISSIMI grazie Massimo