• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Skip to footer navigation

Cartongesso Roma

Dal controssoffitto alle librerie, professionisti a Roma

  • Home
  • Cartongesso
  • Controsoffitti
  • Cucine
  • Lavori in Cartongesso
  • Librerie
  • Pareti
  • Velette
  • Blog
  • Richiedici un Preventivo Gratuito
  • Mappa del sito
    • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
Ti trovi qui: Home / Cartongesso / Cartongesso Roma – Controssoffitto – Pareti – Librerie

Cartongesso Roma – Controssoffitto – Pareti – Librerie

15 Maggio 2017 da webcreator

Cartongesso Roma

Posa di elementi in cartongesso Roma

Cartongesso Roma, realizzato con gesso naturale e cartone, il cartongesso è un materiale da costruzione molto diffuso e utilizzato in quanto semplice da lavorare e rifinire, leggero, versatile e facilmente adattabile a diverse situazioni e contesti. Inoltre, è disponibile in diverse varianti, destinate ad impieghi diversi e da scegliersi in relazione alle proprie necessità, ed è ideale sia per personalizzare l’ambiente con la costruzione di elementi architettonici, sia per migliorare le condizioni di comfort abitativo in merito alle sue doti fonoassorbenti, ignifughe, di isolamento termico e di barriera contro l’umidità.

Il cartongesso si presta per la realizzazione di elementi che possono essere rimossi o modificati in qualsiasi momento senza la necessità di interventi di muratura, e permette di adattare l’ambiente in base alle diverse esigenze estetiche e funzionali, creando pareti attrezzate per cucine e soggiorni, librerie e cabile armadio, piani di lavoro e mensole, arcate, colonne ed elementi architettonici, nicchie ed elementi decorativi.

I controsoffitti in cartongesso Roma rappresentano la scelta ideale per abbassare ambienti troppo alti, evitando la dispersione di calore, e possono essere utilizzati per nascondere travi e cavi elettrici, per installare luci a incasso e faretti, e in alcuni casi, se la struttura lo permette, per creare soppalchi e spazi da utilizzare come ripostiglio.

Cartongesso Roma

Controsoffitti in cartongesso per ogni esigenza

I controsoffitti si installano in genere per nascondere travi a vista e impianti elettrici e per abbassare un soffitto troppo elevato, utilizzando pannelli in cartongesso dello spessore più adatto fissate ad una struttura in metallo.

Nel caso in cui si desideri poter utilizzare lo spazio creato dal controsoffitto come ripostiglio, è necessario realizzare una struttura adeguata, e prestare attenzione nel caricarla con un peso compatibile in relazione alla portata dei pannelli di cartongesso.

I controsoffitti vengono invece utilizzati molto spesso per l’installazione di sistemi di illuminazione a incasso, per ospitare impianti elettrici e cavi e come struttura isolante per migliorare l’efficienza termica dell’ambiente.

Il controsoffitto può essere strutturato in maniera tale da essere ispezionabile, oppure installato appositamente per correggere l’irregolarità della struttura originale, o ancora semplicemente per aggiungere un dettaglio decorativo e valorizzare l’architettura dell’ambiente.

I pannelli in cartongesso sono leggeri e facili da tagliare nella misura desiderata, si installano senza la necessità di modificare la struttura esistente e, se necessario, possono essere rimossi con relativa facilità.

Il cartongesso Roma è disponibile sul mercato in diverse tipologie, per potersi adattare alle necessità dell’ambiente di destinazione, offrendo doti di isolamento termico e acustico, di resistenza al fuoco, all’umidità o all’acqua, e persino in una versione da esterno, ideale per realizzare rivestimenti che devono adattarsi agli eventi atmosferici.

Eseguiamo lavori edili di Cartongesso per:

  • Controsoffitti in Cartongesso Roma
  • Librerie in Cartongesso Roma
  • Armadi in Cartongesso Roma
  • Pareti in Cartongesso Roma
  • Velette in Cartongesso Roma
  • Cucine in Cartongesso Roma
  • Lavori di Cartongesso, su misura

Il cartongesso quale elemento isolante e fonoassorbente

Una delle funzioni più apprezzate dal cartongesso Roma riguarda le sue qualità di isolamento termico e acustico, che lo rendono il materiale ideale per insonorizzare gli ambienti così come per migliorare l’efficienza termica di una struttura residenziale o professionale.

I pannelli di cartongesso utilizzati per poter rispondere a queste specifiche esigenze sono caratterizzati dalla presenza al loro interno di uno strato di materiale specifico, fono assorbente e in grado di offrire ottime doti di isolalmento termico, come la lana di roccia, la lana di vetro o un materiale sintetico estruso.

Utilizzando questo tipo di pannelli è possibile migliorare notevolmente le qualità di efficienza termica di un ambiente, senza dover effettuare lavori di muratura e senza intervenire in maniera drastica sull’estetica e sulle dimensioni dello spazio da isolare.

Si tratta di un’ottima soluzione per abbattere le spese relative al riscaldamento e alla climatizzazione, e per ottenere come risultato un ambiente confortevole e una temperatura ideale. E’ possibile utilizzare anche lastre in cartongesso realizzate con materiali in grado di resistere all’umidità, alla muffa e all’acqua, ideali per cucine, bagni e altri locali dove vi sia una forte percentuale di umidità e di vapore.

I pannelli in cartongesso garantiscono una lunga durata nel tempo: è possibile che si verifichino piccoli problemi, quali possono essere ammaccature e fori, ma possono essere riparati in maniera rapida ed efficace anche autonomamente.

Cartongesso Roma

Progettazione e realizzazione di pareti divisorie

Creare una parete divisoria è una soluzione ideale per valorizzare l’ambiente e ottimizzare lo spazio disponibile senza dover incorrere in spese troppo elevate ed evitando lunghe opere di muratura. In relazione alla struttura e alle esigenze, è possibile scegliere il prodotto più adatto, orientandosi verso pannelli di diverso spessore e con caratteristiche differenti.

Il cartongesso Roma è disponibile in numerose varianti, e può essere scelto in modo da garantire doti di flessibilità, di resistenza al fuoco o all’acqua e di isolamento acustico e termico.

La parete divisoria è utile per suddividere spazi molto ampi, sia in un contesto residenziale che in un ufficio, per realizzare un angolo cottura nella zona living, per separare la sala da pranzo dal salotto o, nel caso si utilizzino pannelli da esterno, anche per suddividere una veranda o una terrazza.

Per effettuare la posa in opera della parete divisoria è necessario prendere le misure esatte e, prima di tutto, provvedere alla realizzazione di una struttura portante in metallo e legno, che dovrà essere ancorata al soffitto e alle pareti tramite chiodi a espansione e fissata al pavimento con colla apposita e silicone.

Le lastre in cartongesso possono essere accoppiate a materiale isolante, come lana di vetro o polistirolo, e sagomate nella misura e nella forma desiderata. La parete divisoria terminata potrà essere rivestita con piastrelle e carta da parati o verniciata in base alle proprie preferenze e all’estetica dell’ambiente.

Cartongesso Roma

Creazione di soffitti per installazione di luci

Grazie all’impiego dei pannelli di cartongesso Roma è possibile realizzare controsoffitti predisposti appositamente per l’installazione di impianti di illuminotecnica particolari, quali possono essere i faretti a incasso.

La versatilità di questo materiale permette infatti di racchiudere all’interno e nascondere completamente i cavi elettrici, a garanzia della totale sicurezza e di un’ottima resa estetica, e di personalizzare la disposizione degli elementi illuminati secondo le proprie preferenze e il risultato che si desidera ottenere.

Occorre tenere presente che il cartongesso semplice è ideale per gran parte delle applicazioni, mentre per esigenze particolari è comunque possibile orientarsi verso prodotti appositi.

La Professionalità al Giusto Prezzo

Cartongesso Roma Lavorare Montare e Rifinire il cartongesso ci rende i professionisti del settore su Roma

Cartongesso Roma chiamaci per un preventivo gratuito e senza impegno.

Controsoffitti e lavori in cartongesso

Il cartongesso è un materiale da costruzione ampiamente diffuso e utilizzato nei lavori di edilizia, decorazione e ristrutturazione, grazie alla sua relativa semplicità e rapidità di impiego e di applicazione, unita alle doti di isolamento termico e acustico, resistenza e leggerezza.

E’ disponibile, in prevalenza, sotto forma di pannelli, in diverse misure e spessori e, in un contesto abitativo, questo materiale permette di realizzare manufatti che valorizzano l’architettura e l’aspetto estetico, creando al contempo soluzioni funzionali, studiate per ottimizzare lo spazio disponibile, creare aree predisposte ad un certo utilizzo e suddividere l’ambiente in base alle proprie esigenze e preferenze.

Cucine in muratura, pareti attrezzate per il soggiorno o la camera, cabine armadio, librerie a tutta parete, suddivisioni tra la zona living e l’angolo cottura: utilizzando il cartongesso, tecnica e creatività permettono di personalizzare la propria abitazione, trasformandola in un ambiente funzionale, originale e raffinato.

L’impiego principale di questo materiale si lega soprattutto alla realizzazione dei controssoffitti, una soluzione ideale per personalizzare l’ambiente e creare una struttura resistente, che offre ottime prestazioni di isolamento termico e fonoassorbenza.

Tecnicamente, il cartongesso Roma è disponibile in diverse tipologie e dimensioni, in ogni caso alla base della sua formula vi sono gesso minerale e cartone: due elementi naturali ed ecocompatibili in grado di garantire un’estrema resistenza e versatilità.

 

Cartongesso di ogni tipo per qualsiasi creazione

In relazione al tipo di progetto al quale è destinato, il cartongesso è disponibile sul mercato in diverse varianti. La versione standard, costituita da lastre di uno spessore di poco più di 10 millimetri, senza caratteristiche specifiche, è la più utilizzata, ed è ideale per la realizzazione di controsoffitti, pareti divisorie e attrezzate, elementi d’arredo quali possono essere librerie, piani di lavoro, cabine armadio, archi, nicchie e cucine.

Si tratta di un materiale resistente e leggero, facilmente adattabile a qualsiasi contesto. Il cartongesso ignifugo è destinato alla realizzazione di strutture che devono garantire un’estrema resistenza al fuoco, pareti, tramezzi e rivestimenti speciali. Per garantire le proprietà ignifughe del materiale, le lastre in cartongesso vengono arricchite dalla presenza di fibra di vetro e altri materiali inattaccabili dalle fiamme e dal calore.

Il cartongesso idrofugo o antiumidità è adatto a quegli ambienti dove si riscontra una forte percentuale di umidità per la presenza di vapore e acqua: è il caso, ad esempio, delle cucine, dei bagni con doccia, degli impianti sportivi, dei seminterrati e delle cantine. In questo caso, le lastre di cartongesso sono rivestite con materiale idrorepellente e dotate talvolta di uno strato in alluminio resistente al vapore.

Il cartongesso antimuffa è simile alla versione idrorepellente, in quanto offre ottime doti di resistenza all’umidità per la presenza di fibra di vetro e, in alcuni casi, di polistirolo, materiali in grado di offrire un efficace barriera contro la muffa. Utilizzato per isolare acusticamente gli ambienti, il cartongesso insonorizzante si ottiene con l’inserimento di un materiale fonoassorbente all’interno delle lastre, in genere lana di roccia o fibra di vetro.

 

Pannelli di cartongesso per esterno

Per quanto si tratti di un materiale leggero e facile da trattare, il cartongesso, in base alle sue caratteristiche, può offrire ottime prestazioni anche come materiale edile per esterno. La varietà di cartongesso destinata a questo impiego è arricchita dalla presenza di materiali dalla resistenza elevata, come cemento e sabbia, per offrire come risultato un tipo di pannello indeformabile e in grado di far fronte agli eventi atmosferici.

Le lastre di cartongesso da esterno possono essere verniciate e tinteggiate, oppure rivestite con piastrelle in ceramica, marmo, pietra e ogni altro tipo di materiale. Si tratta di un materiale molto utilizzato in edilizia per la realizzazione di rivestimenti esterni, per la costruzione di piccoli prefabbricati, come box e rimesse, o per la pavimentazione di aree esterne e ambienti di servizio.

Sostanzialmente, il cartongesso è un materiale abbastanza economico, in tutte le sue varianti, tuttavia è bene tenere conto che, oltre al costo delle lastre stesse, è necessario sostenere il costo degli accessori necessari alla realizzazione della struttura: montanti, profili, guide e altro.

Per la realizzazione di un progetto a regola d’arte è opportuno affidarsi ad operatori esperti nella creazione e realizzazione di manufatti in cartongesso, che garantiscano l’affidabilità e la competenza.

 

I vantaggi e gli svantaggi delle strutture in cartongesso

In genere, il cartongesso è un materiale eclettico e adattabile, che spesso riesce a semplificare notevolmente i lavori e che permette di affrontare progetti complessi senza troppe difficoltà o complicazioni.

La versione standard si taglia con relativa facilità e, una volta posato, può essere rimosso e modificato senza dover ricorrere a procedimento complicati. Il metodo di lavorazione delle strutture in cartongesso Roma, evita i costi e le tempistiche di una tradizionale opera di muratura, offrendo comunque ottimi risultati e una lunghissima durata nel tempo.

Occorre però tenere in considerazione che le pareti in cartongesso non consentono l’inserimento di ganci, tasselli e chiudo, per cui non supportano l’applicazione di mensole, quadri o lampadari, e che i pannelli di materiale per interno con il tempo possono tendere a deformarsi: per questo si rende necessaria la consulenza di un esperto, al fine di individuare il materiale più adatto.

 

Utilizzi più frequenti del cartongesso

Le lastre in cartongesso vengono molto utilizzate in edilizia proprio per le loro doti di semplicità di installazione, adattabilità e isolamento acustico e termico. Possono risolvere problemi di umidità, se scelti nella tipologia adatta, e offrire migliori condizioni di comfort all’ambiente.

Inoltre, grazie alla versatilità di questo materiale, è possibile creare elementi architettonici e complementi d’arredo di ogni genere, e personalizzare l’ambiente abitativo in base alle proprie esigenze. Pareti attrezzate per la cucina o la zona soggiorno, librerie realizzate nella dimensione e forma desiderate, cabine armadio comode e funzionali, arcate e colonne per suddividere lo spazio con eleganza, mensole e piani di appoggio per ambienti abitativi e professionale, e tante altre soluzioni per adattare la propria abitazione o il luogo di lavoro alle diverse necessità.

I controsoffitti in cartongesso permettono inoltre di abbassare ambienti troppo alti, evitando la dispersione di calore, di nascondere all’interno cavi elettrici, impianti e travi, di installare facilmente sistemi di luci ad incasso e di essere utilizzati come un vero e proprio ripostiglio.

Servizi per il Cartongesso Roma:

Cartongesso Roma, Cartongesso, Cartongesso a Roma.

Cartongesso Roma

Prezzi a partire da €. 20
Cartongesso Roma
10

CONTROSOFFITTI

10.0/10

LIBRERIE

10.0/10

ARMADI

10.0/10

PARETI

10.0/10

VELETTE

10.0/10

Pros

  • Servizio Accurato
  • Lavoro Consegnato nei Tempi Stabiliti
  • Personale Italiano Altamente Qualificato
  • Prezzi Vantaggiosi

Cons

  • Sopralluogo Gratuito
  • Sopralluogo Obbligatorio
  • No Preventivi Telefonici
Richiedi un Preventivo
Cartongesso Roma
Effettuiamo il servizio anche in queste zone:
  • Lavori in Cartongesso Monteflavio
  • Velette in Cartongesso Quarto Miglio Roma
  • Pareti in Cartongesso Casal Morena
  • Lavori in Cartongesso Cristoforo Colombo
  • Lavori in Cartongesso Piazza Bologna Roma
  • Controsoffitti in Cartongesso Grotte Celoni
  • Lavori in Cartongesso Madonnetta
  • Libreria in Cartongesso Nerola
  • Pareti in Cartongesso Giustiniana
  • Libreria in Cartongesso Aranova

Barra laterale primaria

CHI SIAMO

CARTONGESSO ROMA

Dal controssoffitto, alle librerie; Dalle cucine in cartongesso alle lavorazione su misura affidati ai professionisti del settore a Roma

INDIRIZZO:
Viale Tito Labieno 12
Roma, Rm

CONTATTI:
Telefono: 3921020120
E-mail: edilromaporte@gmail.com

Contattaci

Effettuiamo il servizio anche in queste zone

  • Pareti in Cartongesso Esquilino
  • Controsoffitti in Cartongesso Casal De Pazzi
  • Lavori in Cartongesso Subiaco
  • Cartongesso Collina Delle Muse
  • Lavori in Cartongesso Colleverde
  • Controsoffitti in Cartongesso Gallicano Nel Lazio
  • Lavori in Cartongesso Ciampino
  • Pareti in Cartongesso Granai
  • Libreria in Cartongesso Capena
  • Cartongesso Rocca Santo Stefano

Commenti Recenti

    Ci occupiamo principalmente di:

    • Prezzi Cartongesso
    • Tecnica Cartongesso
    • Pannelli Prefabbricati in Cartongesso
    • Controsoffitto in Cartongesso
    • Cartongesso Knauf
    • Montaggio in Cartongesso
    • Tipologie di Cartongesso
    • Lastra in Cartongesso
    • Tecnica del Cartongesso
    • Tipologie Cartongesso
    • Controsoffitti in Cartongesso
    • Pannelli in Cartongesso
    • Lavori in Cartongesso
    • Montare Cartongesso
    • Montaggio Cartongesso

    Tag

    Cabine Armadi in Cartongesso Controsoffitti in Cartongesso Cucine in Cartongesso AXA Lavori in Cartongesso Pareti in Cartongesso Acqua Acetosa Ostiense Pareti in Cartongesso Alberone Pareti in Cartongesso Alessandrino Pareti in Cartongesso Anagnina Pareti in Cartongesso Appia Pareti in Cartongesso Appia Nuova Pareti in Cartongesso Appia Pignatelli Pareti in Cartongesso Appio Claudio Pareti in Cartongesso Appio Latino Pareti in Cartongesso Appio Pignatelli Pareti in Cartongesso Aranova Pareti in Cartongesso Arco Di Travertino Pareti in Cartongesso Ardeatina Pareti in Cartongesso Ardeatino Pareti in Cartongesso Borghesiana Pareti in Cartongesso Caffarella Pareti in Cartongesso Capannelle Pareti in Cartongesso Casal Bernocchi Pareti in Cartongesso Casal Bertone Pareti in Cartongesso Casal Boccone Pareti in Cartongesso Casal Morena Pareti in Cartongesso Casal Palocco Pareti in Cartongesso Case Rosse Pareti in Cartongesso Casilina Pareti in Cartongesso Castel Di Decima Pareti in Cartongesso Castel Verde Pareti in Cartongesso Cecchignola Pareti in Cartongesso Centocelle Pareti in Cartongesso Cinecittà Pareti in Cartongesso Cinecittà Roma Pareti in Cartongesso Città Giardino Pareti in Cartongesso Collatina Pareti in Cartongesso Colle Dei Pini Pareti in Cartongesso Colle Monastero Pareti in Cartongesso Colle Portuense Pareti in Cartongesso Colle Prenestino Pareti in Cartongesso Colli Albani Pareti in Cartongesso Colli Aniene Pareti in Cartongesso Collina Delle Muse Pareti in Cartongesso Corviale Pareti in Cartongesso Cristoforo Colombo

    Visite

    • 828Questo articolo:
    • 186179Totale letture:
    • 18Letture odierne:
    • 44Letture di ieri:
    • 3399Letture scorsa settimana:
    • 4186Letture scorso mese:
    • 75104Totale visitatori:
    • 13Oggi:
    • 40Ieri:
    • 317La scorsa settimana:
    • 883Visitatori per mese:
    • 43Visitatori per giorno:
    • 0Utenti attualmente in linea:
    • 5 Dicembre 2017Inizio:

    CHI SIAMO

    CARTONGESSO ROMA

    Dal controssoffitto, alle librerie; Dalle cucine in cartongesso alle lavorazione su misura affidati ai professionisti del settore a Roma

    INDIRIZZO:
    Viale Tito Labieno 12
    Roma, Rm

    CONTATTI:
    Telefono: 3921020120
    E-mail: edilromaporte@gmail.com

    leggi anche

    • Lastra in Cartongesso
    • Montare Cartongesso
    • Cartongesso Knauf
    • Armadio in Cartongesso Roma
    • Controsoffitti in Cartongesso
    • Libreria in Cartongesso Roma
    • Tipologie Cartongesso
    • Montaggio Cartongesso
    • Controsoffitto in Cartongesso
    • Pannelli in Cartongesso
    • Montaggio in Cartongesso
    • Controsoffitti in Cartongesso Roma
    • Velette in Cartongesso Roma
    • Tecnica Cartongesso
    • Pannelli Prefabbricati in Cartongesso

    Visite del sito

    • 828Questo articolo:
    • 186179Totale letture:
    • 18Letture odierne:
    • 44Letture di ieri:
    • 3399Letture scorsa settimana:
    • 4186Letture scorso mese:
    • 75104Totale visitatori:
    • 13Oggi:
    • 40Ieri:
    • 317La scorsa settimana:
    • 883Visitatori per mese:
    • 43Visitatori per giorno:
    • 0Utenti attualmente in linea:
    • 5 Dicembre 2017Il contatore parte dal:

    Copyright © 2017 CARTONGESSO ROMA Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
    COPYRIGHT © 2011 - 2022 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

    • Home
    • Cartongesso
    • Controsoffitti
    • Cucine
    • Lavori in Cartongesso
    • Librerie
    • Pareti
    • Velette
    • Blog
    • Richiedici un Preventivo Gratuito
    • Mappa del sito
    CHIAMA ORA
    EMAIL
    WHATSAPP